AGEVOLAZIONI TRIBUTI

BONUS MATRIMONIO O UNIONE CIVILE

Per gli anni 2024 e 2025, nell’ambito delle risorse di cui all’art. 24-bis del vigente Regolamento generale delle entrate, dell’autotutela e degli istituti deflativi, è attuata per le utenze domestiche intestate a persona fisica residente in Gallarate – che abbia contratto matrimonio o costituito unione civile nell’anno solare precedente  – una riduzione della Tassa Rifiuti (TARI) pari a € 40,00. La riduzione si applica a domanda dell’intestatario/a dell’utenza purché ancora unito/a in matrimonio o unione civile, contratti nel periodo di riferimento, all’atto della domanda. Alla suddetta agevolazione non corrisponde una corrispondente ripartizione del mancato introito sulle altre utenze.


RIDUZIONE PER UTENZE NON DOMESTICHE DI PUBBLICO ESERCIZIO 

Regolamento generale delle entrate, dell’autotutela e degli strumenti deflativi (Art. 24):

Comma 4 – A decorrere dal 01/01/2020, nell’ambito delle risorse di cui al precedente comma, è attuata per le utenze non domestiche di pubblico esercizio, commercio e attività artigianale (categorie 13-14-15-17-18-21-22-23-24-25-26-27) una riduzione della tassa rifiuti (TARI) pari al 50% del dovuto per i primi tre anni solari comprendenti l’anno solare di apertura dell’attività/utenza Tari e i due successivi.

Comma 5 – Il suddetto comma si applica a domanda dell’interessato/i e anche in caso di subentro ad attività precedentemente esistente con interruzione, non parziale, dell’apertura al pubblico o dell’attività produttiva non inferiore a 60 giorni solari.

Comma 6 – Nel caso in cui la nuova attività di cui ai commi 4 e 5 sia insediata in immobile di proprietà di terzi, estranei al titolare dell’attività, è attuata una riduzione dell’imposta municipale propria (IMU) a favore dei terzi proprietari (per l’esclusiva quota di pertinenza del Comune) per il medesimo periodo di cui al precedente comma 4 e per una quota pari al 50% del dovuto.

Comma 7 – I precedenti commi da 4 a 6 si applicano esclusivamente con riferimento al territorio comunale ricompreso, nel Piano di Governo del Territorio vigente, nei Nuclei di Antica Formazione e sono attuate nell’ambito delle risorse stanziate a bilancio, per le finalità di cui al presente articolo, senza corrispondente ripartizione del mancato introito sulle altre utenze.


BONUS ARERA TASSA RIFIUTI (Per soggetti già assegnatari di bonus sociale per disagio economico per la fornitura di energia elettrica e/o per la fornitura di gas e/o per la fornitura del servizio idrico integrato).

La deliberazione Arera n. 158 del 05/05/2020, rinvia a successivo provvedimento l’individuazione delle modalità di copertura degli oneri per le agevolazioni in parola.

Di conseguenza l’attivazione delle agevolazioni avverrà quando saranno chiarite le modalità di copertura degli oneri delle stesse.