richiesta carta d’identità cittadini maggiorenni
richiesta carta d’identità cittadini minorenni
Il cambio di residenza o indirizzo non comporta la sostituzione e/o l’aggiornamento della Carta d’identità che rimane valida fino alla scadenza.
E’ possibile richiedere una nuova Carta d’identità 6 mesi prima della data di scadenza o, prima dei 6 mesi, solo in caso di furto, smarrimento o deterioramento.
Ai richiedenti protezione internazionale che hanno ottenuto l’iscrizione anagrafica, è rilasciata una carta d’identità, in formato cartaceo di validità limitata al territorio nazionale e dalla durata di n. 3 anni.
L’interessato si deve presentare di persona all’Ufficio Anagrafe munito di:
Per rifare la carta d’identità nel caso di smarrimento, furto o deterioramento del documento occorre essere in possesso:
Il costo della Carta d’identità elettronica è di euro 22,21; in caso di smarrimento è di euro 27,37.
La carta d’identità per minori ha la seguente validità:
Per conoscere i Paesi dove è possibile espatriare con la carta d’identità consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
Donazione organi
All’atto della richiesta di emissione della Carta il cittadino maggiorenne può esprimere il consenso/diniego alla donazione degli organi. Il Centro Nazionale Trapianti gestirà l’informazione. La dichiarazione di volontà relativa alla donazione degli organi è facoltativa e può essere effettuata solo sul territorio nazionale. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.trapianti.salute.gov.it