Ascensore
È una cabina con comandi interni che collega i diversi piani di un edificio. È mossa da un motore e si sposta lungo guide rigide, la cui inclinazione sull’orizzontale è superiore a 15 gradi. L’ascensore può trasportare:
Montacarichi
È una cabina a motore di portata superiore a 25 kg che collega i piani di un edificio e che si sposta lungo guide rigide con un’inclinazione sull’orizzontale superiore a 15 gradi. Il montacarichi trasporta solo cose e nella maggior parte dei casi è inaccessibile alle persone. Anche se, vista la grandezza dell’apparecchio, una persona potrebbe entrarvi senza difficoltà, il montacarichi non deve comunque essere utilizzato per il trasporto della persona e non deve essere munito di comandi situati al suo interno.
Piattaforma elevatrice per disabili
È una cabina a motore che collega i piani di un edificio e che si sposta lungo guide rigide con altezza superiore a due metri. È destinata al trasporto di persone disabili.
Gli apparecchi devono soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute previsti dall’Allegato I del Decreto del Presidente della Repubblica 30/04/1999, n. 162.
I componenti di sicurezza per ascensori rispondono ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza previsti dall’Allegato I del Decreto del Presidente della Repubblica 30/04/1999, n. 162 e consentono agli ascensori sui quali sono montati di rispondere a tali requisiti.
Non rientrano in queste categorie i seguenti apparecchi o impianti:
Per l’installazione di questi apparecchi sono previste specifiche procedure, diverse da quelle definite per ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici per disabili.
Chi vuole mettere in esercizio di ascensori, montacarichi e piattaforme per disabili deve presentare una comunicazione di messa in esercizio dell’impianto.