Le lavanderie self service, dette anche a gettone o automatiche, sono locali attrezzati con lavatrici automatiche che i clienti possono usare autonomamente, azionando da soli le macchine e provvedendo così personalmente al lavaggio dei loro capi.
Requisiti soggettivi
Per svolgere l’attività è necessario soddisfare i requisiti previsti dalla normativa antimafia.
Per le lavanderie “a gettone” o “self-service” non occorre designare il responsabile tecnico (Decreto legislativo 26/03/2010, n. 59, art. 79).
Requisiti oggettivi
I locali dove si svolge l’attività devono avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale.
Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività in materia di igiene pubblica, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro.
L’attività di lavanderie “a gettone” o “self-service” deve essere svolta in locali autonomi e non comunicanti con l’eventuale attività di tintolavanderia o di sola stireria. Non è ammessa la presenza di personale per l’espletamento di attività coma la presa in consegna, la stiratura, la riparazione o la restituzione dei capi oggetto dell’attività di lavanderia a gettoni, nonché di tutti gli altri tipi di servizi previsti dalla Legge 22/02/2006, n. 84, art. 2, com. 1.