Noleggio senza conducente

Costituisce noleggio di veicoli senza conducente l’attività di noleggio a privati, dietro corrispettivo, di autovetture, motocicli e veicoli senza conducente. Possono essere destinati a locazione senza conducente tutti i veicoli a motore e i loro rimorchi, esclusi i veicoli destinati al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate e i veicoli destinati al trasporto di persone diversi dalle autovetture. La carta di circolazione di tali veicoli è rilasciata sulla base della denuncia di inizio attività.

Requisiti soggettivi

Per svolgere l’attività è necessario soddisfare i requisiti previsti dalla normativa antimafia e i requisiti morali.

Requisiti oggettivi

I locali dove si svolge l’attività devono avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale.

Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività,  in materia di  igiene pubblica, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro.

È necessario che i veicoli abbiano destinazione d’uso di terzi “locazione senza conducente”

PERCORSO GUIDATO PER PRESENTARE LA PRATICA