A tutti gli utenti non iscritti al servizio LINKmate verrà inviata apposita comunicazione via mail o cartacea con allegati i modelli di pagamento pagoPA pre-compilati.
E’ possibile procedere al pagamento con bancomat o carta di credito presso la Cassa Economale in Via Cavour n.2 – primo piano – negli orari di apertura dell’ufficio TARI (con commissioni finanziarie).
Anche per l’anno 2024 è disponibile la domiciliazione delle rate TARI sul conto corrente bancario. In questo modo, dopo l’attivazione dell’addebito continuativo, si potrà pagare il tributo senza eseguire nessuna operazione e, nello stesso tempo, sarà applicato uno sconto del 10% fino ad un massimo di 50,00 euro sul totale dovuto TARI per le utenze domestiche e 150,00 euro sul totale dovuto TARI per le utenze non domestiche. La richiesta di domiciliazione deve essere presentata entro il 30 giugno 2024 se si sceglie l’addebito rateale ed entro il 30 settembre 2024 nel caso di scelta di addebito in unica soluzione.
Gli utenti LINKmate devono inviare la richiesta di domiciliazione direttamente dal portale (sezione TARI). I non iscritti al servizio devono utilizzare il modello allegato, debitamente compilato, accompagnato da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, inviandolo via mail a tributi@comune.gallarate.va.it, ovvero con WhatsApp al numero 0331754304 o consegnandolo direttamente presso gli uffici in Via Cavour n.2, primo piano.
AVVISO: Se per effetto degli sconti il dovuto annuo TARI risulta inferiore al minimo previsto (euro 12,00), SI DEVE COMUNQUE PROCEDERE AL VERSAMENTO.
Con decorrenza 1° gennaio 2024 la tassa comprende le voci UR1 e UR2 introdotte da ARERA con deliberazione n. 386/2023/R/rif.; trattasi di componenti perequative, da applicarsi a ciascuna utenza, che consentono di equilibrare i costi e i benefici tra i diversi soggetti coinvolti nella filiera dei rifiuti urbani. La maggiorazione UR1, pari a € 0,10 per anno, è destinata a finanziare i costi dei rifiuti accidentalmente pescati o raccolti negli specchi d’acqua; la maggiorazione UR2, pari a € 1,50 per anno, è destinata a finanziare le agevolazione riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi.
Articoli correlati