TASI 2017

Con delibera di Consiglio n.13 del 22/03/2017 sono state confermate le aliquote TASI già in vigore

 

Scadenze di legge per il pagamento:     Acconto il 16 giugno 2017            Saldo 16 dicembre 2017

 

ALIQUOTE ANNO 2017

  • 0,10 per cento per i fabbricati rurali ad uso strumentale
  • 0,20 per cento per tutte le altre fattispecie (*)

(*) compresi i beni merce e le abitazioni principali classificate nelle categorie A/01-A/08-A/09 con relative pertinenze nei limiti di legge
se l’unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull’unità stessa il 10% dell’imposta è a carico dell’occupante

 

ESCLUSIONI ED ESENZIONI: Sono esclusi dal calcolo dell’imposta i terreni agricoli/incolti e le abitazioni principali del proprietario nonchè dell’inquilino o comodatario classificate nelle categorie catastali da A/02 a A/07 con relative pertinenze sino ad un massimo di una per tipo (C/02-C/06-C/07) che abbiano la dimora abituale e la residenza nell’immobile

 

IMMOBILI LOCATI O IN COMODATO: Per gli immobili concessi in locazione o comodato, la TASI è dovuta dal proprietario nella misura del 90%. A carico dell’inquilino o del comodante la TASI dovuta è pari al restante 10% (escluso le abitazioni principali predette)

Sono confermate per l’anno 2017 le ulteriori agevolazioni introdotte con la Legge di Stabilità (Legge n.208 del 28/12/2015)

 

COME PAGARE: con modello F24 in autotassazione. Il pagamento della prima rata è effettuato in misura pari al 50% dell’imposta dovuta per l’intero anno; il pagamento della seconda rata è effettuato a conguaglio.

COME CALCOLARE: La base imponibile da utilizzare ai fini del calcolo TASI è quella dell’IMU (Rendita * 1.05 * MOLTIPLICATORE DI LEGGE)

Con l’esenzione dell’imposta per le abitazioni principali, non verrà inviata apposita comunicazione con allegato modello F24 per il pagamento. I contribuenti potranno accedere alla propria posizione mediante il servizio online LINKMATE (con le credenziali ricevute o con registrazione) e stampare eventuale modello di pagamento per gli immobili oggetto d’imposta.

I versamenti possono essere eseguiti utilizzando il mod. F24 con i codici sotto indicati:

  • 3958 – Abitazione principale e pertinenze (nei limiti di legge)
  • 3959 – Fabbricati rurali strumentali
  • 3960 – Aree Fabbricabili
  • 3961 – Altri Fabbricati

CODICE CATASTALE COMUNE DI GALLARATE = D869

Importo minimo: non si procede al versamento quando l’imposta annua (acconto + saldo) é inferiore ad euro 12,00 (dodici).

Linkmate_logo Accedi all’area personale
Calcolo-IUC-2017_logo Novità saldo 2017 Calcolo IMU-TASI e pagamento con carta di credito
DichiarazioneIMU Compilazione guidata Dichiarazione IMU
Logo AgenziaEntrate Effettua una visura catastale