BONUS MATRIMONIO O UNIONE CIVILE  (Deliberazione C.C. 05/12/2019, n. 58)

Per gli anni dal 2020 al 2022, nell’ambito delle risorse di cui all’art. 24-bis del vigente Regolamento generale delle entrate, dell’autotutela e degli istituti deflativi, è attuata per le utenze domestiche intestate a persona fisica residente in Gallarate – che abbia contratto matrimonio o costituito unione civile nell’anno solare precedente (dal 2019 al 2021) – una riduzione della Tassa Rifiuti (TARI) pari a € 40,00. La riduzione si applica a domanda dell’intestatario/a dell’utenza purché ancora unito/a in matrimonio o unione civile, contratti nel periodo di riferimento, all’atto della domanda. Alla suddetta agevolazione non corrisponde una corrispondente ripartizione del mancato introito sulle altre utenze.


RIDUZIONE PER UTENZE NON DOMESTICHE DI PUBBLICO ESERCIZIO (Deliberazione C.C. 05/12/2019, n. 58)

Regolamento generale delle entrate, dell’autotutela e degli strumenti deflativi (Art. 24):

Comma 4 – A decorrere dal 01/01/2020, nell’ambito delle risorse di cui al precedente comma, è attuata per le utenze non domestiche di pubblico esercizio, commercio e attività artigianale (categorie 13-14-15-17-18-21-22-23-24-25-26-27) una riduzione della tassa rifiuti (TARI) pari al 50% del dovuto per i primi tre anni solari comprendenti l’anno solare di apertura dell’attività/utenza Tari e i due successivi.

Comma 5 – Il suddetto comma si applica a domanda dell’interessato/i e anche in caso di subentro ad attività precedentemente esistente con interruzione, non parziale, dell’apertura al pubblico o dell’attività produttiva non inferiore a 60 giorni solari.

Comma 6 – Nel caso in cui la nuova attività di cui ai commi 4 e 5 sia insediata in immobile di proprietà di terzi, estranei al titolare dell’attività, è attuata una riduzione dell’imposta municipale propria (IMU) a favore dei terzi proprietari (per l’esclusiva quota di pertinenza del Comune) per il medesimo periodo di cui al precedente comma 4 e per una quota pari al 50% del dovuto.

Comma 7 – I precedenti commi da 4 a 6 si applicano esclusivamente con riferimento al territorio comunale ricompreso, nel Piano di Governo del Territorio vigente, nei Nuclei di Antica Formazione e sono attuate nell’ambito delle risorse stanziate a bilancio, per le finalità di cui al presente articolo, senza corrispondente ripartizione del mancato introito sulle altre utenze.


BONUS ARERA TASSA RIFIUTI (Per soggetti già assegnatari di bonus sociale per disagio economico per la fornitura di energia elettrica e/o per la fornitura di gas e/o per la fornitura del servizio idrico integrato).

La deliberazione Arera n. 158 del 05/05/2020, rinvia a successivo provvedimento l’individuazione delle modalità di copertura degli oneri per le agevolazioni in parola.

Di conseguenza l’attivazione delle agevolazioni avverrà quando saranno chiarite le modalità di copertura degli oneri delle stesse.


Si informano i contribuenti che, con decorrenza 06/02/2018, lo sportello della Tassa Rifiuti (TARI) sarà gestito dalla Società I.C.A. Srl per conto del Comune di Gallarate.

Continueranno invece ad essere gestite dall’ufficio Tributi del Comune le pratiche relative ad accertamenti, sgravi e rimborsi.

Informazioni utili:

I.C.A. Srl – Via Ferni n.2 angolo Piazza S. Lorenzo

Tel. 0331783493 – Fax 0331244781 – Email tassarifiuti.gallarate@icatributi.it

Orari sportello: SU APPUNTAMENTO

Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 16,30
Giovedì dalle ore 09,00 alle ore 12,00
Sabato dalle ore 09,00 alle ore 11,00

Nuova_Sede_ICA

Dall’anno 2018 con LINKmate è possibile effettuare il pagamento online dei mod.F24 IMU e TASI con carta di credito, rilasciata da qualsiasi Banca, senza nessun costo di commissione.

Grazie ad un accordo tra il Comune di Gallarate, Advanced Systems e Intesa Sanpaolo, tutti i contribuenti potranno effettuare il versamento, semplicemente con pochi click, senza incorrere nei frequenti errori di digitazione del codice del Comune beneficiario ed evitare l’arrivo di avvisi di accertamento.

Dopo aver verificato gli immobili presenti in LINKmate (segnalando mediante la bacheca eventuali anomalie o dati mancanti), la procedura propone il pagamento online del mod.F24 già compilato.

pago_f24_IMU-TASI_spot

Dopo aver inserito una email per ricevere la quietanza del versamento e cliccato il tasto “effettua pagamento”, il contribuente entrerà nella pagina di Intesa Sanpaolo dove inserirà i dati della propria carta di credito. A pagamento eseguito verranno recapitate, all’indirizzo email inserito in precedenza, l’attestazione di addebito su carta di credito da parte di SETEFI, la presa in carico della delega di pagamento da parte di Intesa Sanpaolo e infine, entro 48 ore, la quietanza di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.

 

Si informa che accedendo al servizio on-line LINKmate, è già possibile visionare l’invito di pagamento TARI 2018 con le relative scadenze (acconto 31/05/2018 – saldo 31/10/2018).

Come per l’anno scorso è previsto uno sconto di 5,00 euro per tutti gli iscritti al servizio e un ulteriore sconto di 5,00 euro se il pagamento verrà effettuato con il sistema pagoPA presente in LINKmate.

Da quest’anno, per le utenze domestiche, sull’invito di pagamento è indicato anche il numero di KIT (se previsto) per il ritiro dei sacchi per la raccolta differenziata con il relativo calendario. Facsimile-InvitoPagamento e Calendario distribuzione KIT- 2018
Dal giorno 4 giugno, le utenze non domestiche potranno ritirare il proprio KIT presso l’Ecoshop di Via Ferraris.

In LINKmate è già possibile visionare l’eventuale dovuto ai fini IMU-TASI e stampare il relativo mod.F24 per il pagamento (previa verifica dei dati presenti).

Per coloro che non sono iscritti al servizio, è in fase di spedizione cartaceo dell’invito TARI. Non verrà invece inviato nessun calcolo ai fini IMU-TASI.

MultiUtenza_Linkmate

La MULTI-UTENZA è rivolta principalmente ai CAF e ai professionisti di assistenza fiscale ai contribuenti (es. Commercialisti) ma è possibile richiederla anche per altre situazioni (es. il figlio che gestisce anche le posizioni dei genitori o dei nonni).

Con la MULTI-UTENZA è possibile infatti associare ad un utente LINKMATE (capofila) una serie di altri utenti (associati) per i quali si può accedere alle relative posizioni ed effettuare tutte le operazioni disponibili in LINKMATE senza dover necessariamente provvedere all’accesso con le credenziali di ciascun utente.

Cosa fare:

Successivamente il Comune di Gallarate autorizzerà il CAF o Commercialista ad accedere alla posizione.

Modulo Delega Linkmate