Chiusura al pubblico degli uffici e servizi non essenziali nell’ anno 2023:

Gli Uffici di Stato Civile e Polizia Mortuaria e il Servizio di Polizia Locale osserveranno il normale orario di servizio, compresa l’apertura al pubblico.


Corso per Veterinari e Funzionari di P.G.

Il Procedimento Penale

Programma:
05 aprile 2023 ore 9.00- 13.00
Le indagini di Polizia Giudiziaria e il processo penale, responsabilità penale e disciplinare in capo alla PG, Pubblico ufficiale APG UPG

12 aprile 2023 ore 9.00- 13.00
Approccio con il PM, coordinamento con l’Autorità giudiziaria, l’attività di informazione, gli atti di indagine, le sommarie informazioni rese da indagato, le sommarie informazioni testimoniali, ispezioni e perquisizioni, l’obbligo del segreto, cause di invalidità degli atti, l’attività esecutiva e le notificazioni. Le novità nell’ambito della Riforma Cartabia
19 aprile 2023 ore 9.00- 13.00
Il sequestro preventivo: casi pratici e simulazioni con particolare riguardo ai casi di interesse veterinario

26 aprile 2023 ore 9.00-13.00
Il sequestro probatorio: casi pratici e simulazioni con particolare riguardo ai casi di interesse veterinario

 

Per iscrizioni compilare la domanda e inviarla agli indirizzi indicati: Domanda Corso 2023

AVVISO: Entrambe le sedi della Biblioteca Majno: piazza San Lorenzo, 5 e via De Magri, 1 saranno chiuse da sabato 8 a lunedì 10 aprile per le festività pasquali.

 

Indagine condotta da ISTAT “Condizioni di vita delle famiglie” anno 2023.
L’Istituto nazionale di statistica sta conducendo un’attività di rilevazione che raccoglie informazioni sulle condizioni di vita delle famiglie su tutto il territorio nazionale.
Alcune famiglie sono state estratte a sorte dalle liste anagrafiche contenenti i nominativi di tutte le famiglie residenti nel Comune entrando a far parte del campione dei partecipanti alla rilevazione. Leggi di più: INDAGINE CONDIZIONI VITA 2023


Il Dott. Pellai incontra Docenti, genitori, educatori, nonni e tutti coloro che, relazionandosi con i ragazzi, devono accompagnarli nelle sfide del mondo dei nativi digitali.

Martedì 21 marzo, ore 20.45 –  Teatro del Popolo, via Palestro,5

🔴link per prenotarsi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScAITglRhCQMXZ6Qt7fp0a3TXz2C6ykyCEHHgJUUkgAWsanPw/viewform

Si comunica che per il giorno 08/03/2023 è previsto lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati indetto dalle Associazioni Sindacali: SLAI COBAS, CUB, USB; pertanto gli uffici comunali potrebbero essere chiusi al pubblico.

Si avvisa inoltre che per tale motivo non sono garantiti i servizi di pre e post scuola.

VADEMECUM TRUFFE

Il Comando di Polizia Locale mette a disposizione alcune linee guida contro le truffe agli anziani:


Sono aperte le iscrizioni ai nidi.

Tempi di consegna della domanda: dal 01/03/2023 al 28/04/2023.

Info e modulo qui.


Inoltre il  Servizio Asili Nido del Comune di Gallarate:
VILLORESI Centro, IL FARO Quartiere Moriggia, AZALEE Quartiere Cajello, RAGGIO DI SOLE Quartiere Sciarè
Vi invita SABATO 11 MARZO 9.30-12.30 per presentare:

Per ulteriori info: vai alla pagina: INFORMAZIONI PER L’ANAGRAFE DELL’UTENZA INQUILINI CASE POPOLARI – Comune di Gallarate

La Biblioteca Civica Luigi Majno presenta il workshop “Lettura inclusiva”, rivolto a genitori, insegnanti e bibliotecari del territorio, per saperne di più sulle difficoltà di lettura e i modi per affrontarle e per scoprire insieme cos’è la lettura inclusiva.
 
Il workshop è realizzato nell’ambito del progetto di lettura inclusiva “Oltre la pagina” della Biblioteca Civica Luigi Majno di Gallarate in partnership con museo MA*GA e Associazione Officina 0-25.
 
Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura.
 
Iscrizione gratuita, prenotazione consigliata.
Info: bibliotecagallarate@comune.gallarate.va.it
Tel: 3312664097