Passi carrabili

Responsabile di procedimento: Comm. Capo Silvia Rota 0331/285902-04

Da sapere:

il passo carrabile per essere utilizzato deve essere autorizzato dall’ente proprietario della strada sulla quale ha sbocco. In caso contrario il suo utilizzo può essere sanzionato dagli organi di polizia stradale, così come evincesi dalla normativa di riferimento:

Codice della Strada – art. 22 (accessi e diramazioni)

1. Senza la preventiva autorizzazione dell’ente proprietario della strada non possono essere stabiliti nuovi accessi e nuove diramazioni dalla strada ai fondi o fabbricati laterali, né nuovi innesti di strade soggette a uso pubblico o privato.

2. Gli accessi o le diramazioni già esistenti, ove provvisti di autorizzazione, devono essere regolarizzati in conformità alle prescrizioni di cui al presente titolo.

3. I passi carrabili devono essere individuati con l’apposito segnale, previa autorizzazione dell’ente proprietario.

11. Chiunque apre nuovi accessi o nuove diramazioni ovvero li trasforma o ne varia l’uso senza l’autorizzazione dell’ente proprietario, oppure mantiene in esercizio accessi preesistenti privi di autorizzazione, è soggetto a sanzione amministrativa…

E’ pertanto errato ritenere che la richiesta serva unicamente ad ottenere il cartello di “divieto di sosta” e che, in caso non si abbia necessità di averlo, si possa omettere di presentarla. Altresì giova precisare che neppure l’intestatario dell’autorizzazione, residente, dipendente od altro soggetto che abbia titolo ad accedervi, può sostare con il proprio veicolo in corrispondenza dello sbocco del passo carrabile.

Si precisa che:

in caso di strada laterale privata, anche se aperta al pubblico passaggio ovvero priva di sbarra, catena, ecc., il passo carrabile sarà l’inizio della strada stessa, ovvero dove finisce la proprietà privata ed inizia quella pubblica. La domanda potrà essere presentata da un solo comproprietario, in rappresentanza degli altri proprietari, indicando nell’istanza tutti i numeri civici presenti all’interno della strada privata.

Nel caso di immobile unico ma con più accessi sulla pubblica via, ognuno di questi deve essere singolarmente autorizzato, presentando distinte richieste.


> AZIENDE E ATTIVITA’

LE ISTANZE RELATIVE ALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE DI PASSO CARRABILE DA PARTE DI AZIENDE E ATTIVITÀ, DOVRANNO ESSERE PRESENTATE ATTRAVERSO IL PORTALE “IMPRESA IN UN GIORNO“.

Attraverso il medesimo portale il richiedente riceverà l’autorizzazione richiesta, sarà poi cura dello stesso provvedere al ritiro del segnale stradale di passo carrabile presso l’Ufficio Permessi.


> PRIVATI

Presso l’Ufficio Permessi è possibile presentare richiesta di autorizzazione per passo carrabile utilizzando l’apposita modulistica.

La richiesta deve essere presentata da parte dell’avente titolo (es. proprietario di casa o amministratore di condominio); sono necessarie n. 2 Marche da bollo da € 16,00 e la ricevuta di pagamento degli oneri indicati a tergo del modulo.

Modulistica

 

Modalità per pagamenti/versamenti, specificando sempre la causale

Quanto dovuto al Comune dovrà essere pagato mediante il circuito nazionale pagoPA accedendo al portale comunale nell’apposita sezione Pagamenti Online https://www.comune.gallarate.va.it/servizi-on-line/pagamenti-on-line/ e procedendo con le modalità previste dal circuito pagoPA: home banking per le banche aderenti (elenco disponibile: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/), carte di credito, app di pagamento e servizi di pagamento online, app IO oppure stampando l’avviso pagoPA dal portale del Comune (PAGAMENTI SPONTANEI, compilazione dati personali e di pagamento, STAMPA AVVISO) e presentando e pagando lo stesso presso gli sportelli di Poste Italiane o di altri esercizi convenzionati o di tabaccherie che espongono il logo pagoPA o sportelli ATM Bancomat abilitati. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti alla casella mail ragioneria@comune.gallarate.va.it. Si rammenta che non sono ammesse dalla legge modalità di pagamento diverse dal circuito pagoPA.

 

Schermata di primo accesso al pagamento spontaneo: ⇐ CLICCA