Per visualizzare un facsimile di un preavviso vedi allegato in fondo alla pagina: come leggere un preavviso
1. In altro a destra si trova il numero del preavviso
2. Successivamente viene indicata la data (da riportare sul bollettino di pagamento)
3. Nella parte centrale viene indicata l’infrazione con il relativo articolo e comma. Attenzione: in grassetto viene specificato se vi sono sanzioni accessorie: decurtazione punti oppure rimozione del veicolo
4. Procedendo verso il basso viene specificato il pannello aggiuntivo, fa riferimento alla segnaletica stradale che prevede pannelli aggiuntivi per esempio l’indicazione 0-24. La dicitura O.S. fa riferimento ad una eventuale Ordinanza Sindacale violata dal trasgressore.
5. Nel preavviso in basso a sinistra vengono indicati eventuali punti decurtati. Attenzione: in questo caso i dati del conducente devono essere trasmessi alla Polizia Locale di Gallarate, per non incorrere in ulteriori sanzioni.
6. Di seguito vi è l’importo della sanzione
7. Segue l’importo della sanzione ridotta del 30% solo se si paga entro 5 giorni dalla data indicata sul preavviso (punto 2).
8. Viene indicata in basso a sinistra eventuale sanzione accessoria (per esempio la rimozione del veicolo) e di seguito il motivo per cui tale sanzione accessoria non venisse applicata (per esempio l’arrivo del trasgressore prima che il carro attrezzi venga chiamato dall’accertatore.)
9. e 10. Nell’ultima riga in basso si trova la firma e la matricola dell’operatore (può essere un ausiliario della sosta o un agente della Polizia Locale)