In questi giorni si ripete l’invito a stare a casa, poiché distanziare le persone è una delle poche armi efficaci per ridurre la diffusione del Virus.
E’ importante ricordare alcune semplici regole per difendersi dal Virus Covid-19, come riportato cliccando qui
Spesso in rete girano notizie false, spacciate per vere, pertanto per trovare informazioni corrette e risposte alle domande più comuni (FAQ) conviene rivolgersi al sito del Ministero della salute Link Ministero della salute.
Solo per lavoro o in casi eccezionali o per esigenze inderogabili (fare la spesa; portare fuori il cane per i bisogni fisiologici, ecc.) è possibile uscire per brevi periodi, ma in tal caso è necessario utilizzare un’autocertificazione scaricabile cliccando qui ed in ogni caso evitare luoghi affollati e mantenere la distanza di almeno 1 metro da altre persone.
In caso di febbre, tosse o altri sintomi simili a quelli dell’influenza, non bisogna recarsi né in ambulatorio medico, né al pronto soccorso, ma contattare telefonicamente il proprio medico di base, oppure chiamare:
CROCE ROSSA – NUMERO PER CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI (servizio attivo da venerdì 20 marzo con orario dalle 9.00 alle 12.00)
Tel. 0331/774432 mail: criperte@crigallarate.org
CROCE ROSSA – NUMERO PER CONSEGNA A DOMICILIO DI ALIMENTARI (servizio attivo da venerdì 20 marzo con orario dalle 9.00 alle 12.00):
Tel. 0331/774432 mail: criperte@crigallarate.org
sito web: https://www.aesdomicilio.com/servizio-infermieristico-prelievo-sangue/Gallarate/
sito web: https://www.synlab.it/servizi/analisi-di-laboratorio/prelievi-a-domicilio.html
CENTRO AIUTO PER I SENZA TETTO – STAZIONE CENTRALE DI MILANO presentarsi direttamente o chiamare il numero Tel. 0288447645
Per chi si trova in quarantena obbligatoria è necessario raccogliere i rifiuti in modo diverso.
Le informazioni valide per tutti su come fare raccogliere e gettare i rifiuti in questi giorni si possono trovare cliccando qui
La presente pagina sarà in costante aggiornamento |