Domenica in piazza il “Mercatino contadino”

L’edizione di domenica 6 ottobre del “Mercatino contadino” sarà la numero 73. Un numero importate raggiunto in dieci anni di collaborazione con l’amministrazione comunale. <Gallarate>, spiegano gli organizzatori, <ha sempre avuto grande attenzione nei confronti dei prodotti a chilometro zero>. Attenzione che l’assessore al Commercio, Claudia Mazzetti, è intenzionata a confermare e ad allargare.

Saranno una decina le bancarella che da domenica mattina alle 9 fino alle 19 (orario continuato) proporranno la vendita di prodotti agricoli certificati. Sui banchi il meglio del “fatto in casa”: la Formaggella luinese, il miele della Valceresio, i salumi delle valli del Varesotto, vino piemontese (dal Monferrato), il riso novarese (di tutte le qualità), i fiori in arrivo da Varallo Pombia, frutta e ortaggi dalla zona di Alessandria, le confetture di Portovaltravaglia. Infine la novità assoluta: un coltivatore di zafferano del Novarese porterà in piazza a Gallarate la sua originalissima produzione.

Tutta selezionatissimi e in molti casi introvabili, che mese dopo mese hanno contribuito al successo di questo particolarissimo mercato.