Emergenza a quattrozampe. Come dare ai nostri amici pelosi il miglior aiuto in caso di bisogno.
Quasi la metà degli italiani vive con un animale domestico e in due case su dieci ce n’e più di uno. In molti, almeno una volta nella vita, si saranno domandati: cosa fare se Fido ingerisce una sostanza tossica? Se Silvestro ha una occlusione intestinale? E se Bunny viene punto da un insetto? Quindi, cosa fare? Si va dal veterinario. Certamente sì, ma a volte si verificano situazioni per le quali non è necessario correre da un professionista del mestiere e altre invece di particolare emergenza in cui è fondamentale intervenire con prontezza.
A tal proposito, la biblioteca “Luigi Maino” organizza mercoledì 21 settembre (ore 20.30) alla sala Martignoni, una serata dedicata al primo soccorso veterinario. Cristina Randi, medico veterinario, spiegherà quali misure di intervento adottare in caso di necessità, come riconoscere patologie importanti, cosa non dare assolutamente da mangiare al nostro “pet” a quattro zampe, come comportarsi con le ferite da morso e molto altro.
All’evento interverrà il gruppo delle Guardie Ecozoofile con il responsabile Carlo Tomasini che racconteranno del loro lavoro attraverso storie di sequestri e maltrattamenti.
La partecipazione è gratuita, è però necessario contattare il numero 0331. 795364 per prenotarsi. A concludere la serata ci sarà un delizioso rinfresco.
Purtroppo i nostri amici a quattro zampe dovranno attenderci a casa.