Preavviso o verbale?

Che differenza c’è tra il preavviso e il verbale

Il preavviso è quel foglio o tagliando che viene posizionato dall’accertatore sui veicoli in sosta e che avverte che è stata compiuta un’infrazione.

Questa modalità di avviso al trasgressore non è obbligatoria, e consente di pagare senza le spese di notifica di un eventuale verbale, inviato tramite raccomandata.

L’accertatore, secondo le norme del Codice della strada, può elevare una sanzione a veicolo in sosta senza l’obbligo di lasciare alcun preavviso sul parabrezza.

Il verbale è la multa vera e propria, che può essere notificata al trasgressore in due modi: direttamente al conducente al momento dell’infrazione, oppure, quando non è possibile, tramite raccomandata o messo notificatore all’indirizzo di residenza del proprietario del veicolo.

Documenti allegati

Miniguida ai verbali