Programma duemilalibri: domenica 23 ottobre

Ore 11.00

Museo MA*GA

PREMIO CHIARA 2016

Incontro con i tre fi nalisti della XXVIII edizione del Festival del Racconto:

Antonio Manzini

Cinque indagini romane per Rocco Schiavone

Raccolta di racconti che permettono di ricostruire quello che può chiamarsi l’antefatto di un personaggio che ha oggi vasta notorietà letteraria, il vicequestore Rocco Schiavone

 

Valeria Parrella

Troppa importanza all’amore

Otto racconti d’amore e non soltanto, otto storie umane sul trovarsi, sul perdersi e lasciarsi andare

 

Giorgio Pressburger

Racconti triestini

Alcune raccolte di racconti, pur parlando apparentemente di storie individuali, nel loro insieme mirano a rappresentare un luogo, una città


Ore 16.00

Ridotto Teatro Condominio

SALVATORE BENVENGA

Per antiche pietre

Una raccolta di fotografi e in bianco e nero che intende rappresentare la città di Gallarate attraverso piccole e marginali tessere del suo mosaico strutturale


Ore 16.00

Teatro del Popolo

MIRKO MONTINI

Parole in scatola

Mattia ha sei anni, a scuola sta imparando a leggere e a scrivere. È vivace e curioso, eppure non conosce le parole magiche. E tu?


Ore 16.00

Teatro Condominio

CONCERTO PER CORO DI CLARINETTI

Il conservatorio Puccini di Gallarate in collaborazione con la scuola musicale di Casatenovo, il conservatorio Monteverdi di Bolzano ed altre scuole musicali dell’Alto Adige, presenta un ensamble unico nel suo genere formato da 40 clarinetti. A seguire un’orchestra di fi ati legni di 50 elementi proporrà arrangiamenti di celebri colonne sonore


Ore 18.00

Teatro Condominio

ANDREA VITALI

Viva più che mai

Una notte sfortunata, un contrabbandiere improvvisato e qualche scomoda verità di troppo


Ore 21.00

Ridotto Teatro Condominio

LORENZO BECCATI

Aenigma

È una giornata come tante. E loro sono clienti come tanti. Ma, non appena entrano in banca, si trasformano in criminali efficienti e spietati