E’ ora possibile scaricare una mini guida con le principali informazioni su verbali, sequestri, fermi.

Contiene tutte le informazioni utili all’utente che ha ricevuto una multa o vuole conoscere le procedure relative alle principali sanzioni al Codice della Strada.

Miniguida ai verbali2024

 

Modalità di pagamento dei verbali:

– Allo Sportello Cassa negli orari indicati.

Attenzione: il pagamento allo Sportello Cassa è possibile solo tramite Bancomat. Non si accettano contanti, carte di credito e Postepay.

Oppure:

– Presso la banca UBI (Banca Popolare di Bergamo Credito Varesino) che la funzione di Tesoreria Comunale esclusivamente nelle sedi di Gallarate: Via      Manzoni 12- Via Varese 77- Via Buonarroti 20- Via Marsala 34 presentando l’allegato BOLLETTINO postale premarcato conto corrente 376210 o altro  bollettino indicando: data dell’infrazione, targa del veicolo, numero del preavviso di accertamento. Ved anchei: Come leggere un preavviso di accertamento

– Presso tutti gli sportelli di POSTE ITALIANE presentando l’allegato BOLLETTINO postale premarcato conto corrente 376210 o altro bollettino indicando: data dell’infrazione, targa del veicolo, numero del preavviso di accertamento. Vedi anche: Come leggere un preavviso di accertamento
– Versamento su IBAN IT 76Q 076 0110 8000 00000 376210

Documenti allegati

Puoi consultare la miniguida con tutte le informazioni sulle multe:
Puoi consultare alcuni schemi che contengono informazioni sulle varie casistiche correlate alle multe del codice della strada:
il preavviso è la multa apposta sul veicolo in sosta, ovvero in assenza del conducente

il preavviso è la multa apposta sul veicolo in sosta, ovvero in assenza del conducente

Avete trovato un preavviso sul parabrezza del vostro veicolo: ecco come leggerlo in tutte le sue parti

Per visualizzare un facsimile di un preavviso vedi allegato in fondo alla pagina: come leggere un preavviso

1. In altro a destra si trova il numero del preavviso
2. Successivamente viene indicata la data (da riportare sul bollettino di pagamento)
3. Nella parte centrale viene indicata l’infrazione con il relativo articolo e comma. Attenzione: in grassetto viene specificato se vi sono sanzioni accessorie: decurtazione punti oppure rimozione del veicolo
4. Procedendo verso il basso viene specificato il pannello aggiuntivo, fa riferimento alla segnaletica stradale che prevede pannelli aggiuntivi per esempio l’indicazione 0-24. La dicitura O.S. fa riferimento ad una eventuale Ordinanza Sindacale violata dal trasgressore.
5. Nel preavviso in basso a sinistra vengono indicati eventuali punti decurtati. Attenzione: in questo caso i dati del conducente devono essere trasmessi alla Polizia Locale di Gallarate, per non incorrere in ulteriori sanzioni.
6. Di seguito vi è l’importo della sanzione
7. Segue l’importo della sanzione ridotta del 30% solo se si paga entro 5 giorni dalla data indicata sul preavviso (punto 2).
8. Viene indicata in basso a sinistra eventuale sanzione accessoria (per esempio la rimozione del veicolo) e di seguito il motivo per cui tale sanzione accessoria non venisse applicata (per esempio l’arrivo del trasgressore prima che il carro attrezzi venga chiamato dall’accertatore.)
9. e 10. Nell’ultima riga in basso si trova la firma e la matricola dell’operatore (può essere un ausiliario della sosta o un agente della Polizia Locale)

Documenti allegati
  • visualizza il fac-simile e leggi la legenda qui di seguito
  • Come leggere un preavviso (multa sul parabrezza del veicolo)
    Avete trovato un preavviso sul parabrezza del vostro veicolo: ecco come leggerlo in tutte le sue parti
    1. In altro a destra si trova il numero del preavviso
    2. Successivamente viene indicata la data (da riportare sul bollettino di pagamento)
    3. Nella parte centrale viene indicata l’infrazione con il relativo articolo e comma. Attenzione: in grassetto viene specificato se vi sono sanzioni accessorie: decurtazione punti oppure rimozione del veicolo
    4. Procedendo verso il basso viene specificato il pannello aggiuntivo, fa riferimento alla segnaletica stradale che prevede pannelli aggiuntivi, per esempio l’indicazione 0-24. La dicitura O.S. fa riferimento ad una eventuale Ordinanza Sindacale violata dal trasgressore.
    5. Nel preavviso in basso a sinistra vengono indicati eventuali punti decurtati. Attenzione: in questo caso i dati del conducente devono essere trasmessi alla Polizia Locale di Gallarate, per non incorrere in ulteriori sanzioni.
    6. Di seguito vi è l’importo della sanzione
    7. Segue l’importo della sanzione ridotta del 30% solo se si paga entro 5 giorni dalla data indicata sul preavviso (punto 2).
    8. Viene indicata in basso a sinistra eventuale sanzione accessoria (per esempio la rimozione del veicolo) e di seguito il motivo per cui tale sanzione accessoria non venisse applicata (per esempio l’arrivo del trasgressore prima che il carro attrezzi venga chiamato dall’accertatore.)
    9. Nell’ultima riga in basso si trova la firma dell’operatore (può essere un ausiliario della sosta o un agente della Polizia Locale) e (10.) il n. della matricola