RICHIESTA DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA E CAMBIO DI VIA

RESIDENZA IN TEMPO REALE DAL  9 MAGGIO 2012 Le novità introdotte dai commi 1 e 2 dell’ art. 5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35  riguardano la possibilità di effettuare le dichiarazioni anagrafiche di cui all’art. 13, C. 1, lett. a), b) e c) del regolamento … Leggi tutto

RICHIESTA CERTIFICATI/AUTOCERTIFICAZIONI

RICHIESTA CERTIFICATI/AUTOCERTIFICAZIONI Ai sensi del D.P.R. 445 del 2000, le amministrazioni e i servizi pubblici non possono più chiedere ai cittadini i certificati in tutti i casi in cui si può fare l’autocertificazione, ed in particolare per quanto riguarda: Nascita – Residenza – Cittadinanza – Stato Civile – Stato di famiglia – Esistenza in vita … Leggi tutto

AUTENTICAZIONE DI FIRMA (dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà)

Autenticazione di firma (dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà) L’ufficiale dell’Anagrafe, salvo casi speciali previsti dalla normativa, è competente ad autenticare unicamente sottoscrizioni contenute in istanze o in dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà. Pertanto il testo del documento deve rimanere nell’ambito previsto e non può contenere dichiarazioni aventi valore negoziale (es. manifestazioni di intenti, accettazioni di volontà, rinunce, contratti, scritture … Leggi tutto

PASSAPORTO/INFORMAZIONI

Consultare il sito di Agenda Passaporto, il nuovo servizio della Polizia di Stato www.poliziadistato.it/articolo/1087-Passaporto/ per richiedere on line il passaporto e per prenotare ora, data e luogo per presentare la domanda eliminando le lunghe attese negli uffici di polizia.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO NOTORIO

Tutte le altre situazioni, fatti e qualità personali conosciute dal cittadino e non comprese nell’elenco di ciò che si può autocertificare, possono essere dichiarate con dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà (ad esempio la qualità di erede, di essere proprietario o affittuario di un immobile, il proprio stato di servizio, ecc.) dichiarazione-sostitutiva-atto-notorio-generico-senza-autentica dichiarazione-sostitutiva-atto-notorio-eredi-senza-autentica-firma

CARTA D’IDENTITÀ

La carta d’identità (C.I.) è un documento di riconoscimento personale a cui può essere attribuita validità per l’espatrio. REQUISITI La C.I. è rilasciata, su richiesta, senza limiti di età a: cittadini italiani residenti/dimoranti in Gallarate, cittadini stranieri residenti in Gallarate (in questa ipotesi la C.I. ha esclusivamente valore di riconoscimento e non costituisce titolo per l’espatrio). Non … Leggi tutto