Asili nido

OPEN DAY ASILI NIDO

LOCANDINA OPEN DAY

 

AVVISO APERTURA ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA

ISCRIZIONI ALLE SCUOLE PER L’A.S. 2023 – 2024

MODALITA’ PAGAMENTO SERVIZIO ASILO NIDO A.S. 22-23

Si invita a prendere visione della comunicazione prot. n. 67332 del 03.10.2021 indicante le modalità di pagamento del servizio asilo nido.

Modalità di pagamento retta asili nido 


NIDI GRATIS 22-23 – ADESIONE FAMIGLIE 
Si informa che a partire dal giorno 17/10/2022 alle ore 12:00 fino al giorno 11/11/2022  alle ore 12:00, è possibile aderire alla misura Nidi Gratis – Bonus 2022-2023 della regione Lombardia.
Per ulteriori informazioni, cliccare qui:
https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/comunita-diritti/cittadinanza-attiva/avviso-l-adesione-famiglie-misura-nidi-gratis-2022-2023-RLD12022027366
Per agevolare l’inoltro della domanda, sarà resa disponibile c/o l’ufficio URP del Comune una postazione a ciò dedicata alla quale si potrà accedere previo appuntamento da concordare con segreterianidi@comune.gallarate.va.it.

L’Asilo Nido è un servizio socio-educativo volto a favorire la crescita dei bambini dai 3 mesi ai 3 anni. Collabora con le famiglie alla creazione del benessere psico-fisico del bambino.

È il luogo dell’accoglienza nel rispetto delle diverse culture di appartenenza, delle diverse individualità e del prendersi cura dei bambini come vera e propria scelta educativa.

Svolge una funzione di sostegno ai genitori nell’accudimento dei figli, condivide con i padri e le madri le scelte educative, offre spazi di confronto per realizzare un progetto educativo coerente tra nido e casa.

Si fonda su un modello pedagogico in cui il bambino/a sono i principali protagonisti della vita al nido soggetti attivi e competenti, capaci di stabilire relazioni significative con altri, valorizzando la propria ed altrui differenza di genere.

IL GRUPPO DI LAVORO

Il servizio è gestito da personale Comunale presso:

  • l’Asilo Nido di Villoresi
  • l’Asilo Nido di Moriggia, l’Asilo Nido di Sciarè e l’Asilo Nido di Cajello da personale dell’Azienda Speciale 3SG, tramite contratto di servizio.

Il Gruppo di lavoro ha una lunga e stabile esperienza di progettazione e collaborazione comune.

Al nido operano il personale educativo, il personale ausiliario e le cuoche, che costituiscono le risorse umane degli Asili Nido.

Il personale educativo è costantemente aggiornato grazie ad attività annuali di formazione, di aggiornamento e di supervisione pedagogica.

Lo strumento necessario per una buona organizzazione della vita al nido è il collettivo, al cui interno vengono definiti obiettivi, strategie, metodologie comuni.

Il riferimento per i genitori, per il personale e per l’Amministrazione all’interno del Nido è la Capogruppo. Riceve i genitori su appuntamento in modo da avere un tempo “su misura” per accogliere la famiglia, far visitare il Nido, rispondere alle domande e dare informazioni sull’attività didattica del Nido. La Capogruppo è inoltre garante della progettazione e organizzazione della “vita” all’interno dell’ Asilo Nido.

Alla équipe di lavoro di ogni singolo Nido si affianca il Gruppo di Coordinamento. Composto dalle Capogruppo e dalla Responsabile P.O. Amministrazione e Gestione Servizi, è strumento di scambio, verifica e organizzazione del Servizio.

Il personale ausiliario provvede alla pulizia degli ambienti, alla gestione della lavanderia e del guardaroba, al riordino generale delle Sale. Collabora con le educatrici per il buon funzionamento del Servizio.

La cuoca provvede alla preparazione dei pasti.



Articoli correlati